
Sono state rese note le cause della morte di Christine McVie, splendida voce, autrice e storica tastierista dei Fleetwood Mac
La morte di Christine McVie è stata un duro colpo per tutti gli appassionati affezionati al ricordo dei Fleetwood Mac. Alcune delle più belle canzoni di uno dei gruppi più straordinari nella storia del rock sono firmati dalla sua musica e dalla sua voce.

Oggi i Fleetwood Mac sono apparentemente una band senza un futuro, ma con oltre cinquant’anni di storia. Difficilmente il gruppo, diviso per anni da fazioni e da liti, sarà in grado di ricomporsi. E Christine McVie potrebbe essere proprio uno dei motivi per fare la pace e intraprendere un ultimo tour.
La morte di Christine McVie dei Fleetwood Mac
Secondo i risultati dell’autopsia la star dei Fleetwood Mac, che aveva compiuto 79 anni, è stata uccisa da un ictus. La tastierista, nata nel Regno Unito ma che da molti anni ormai alternava tra la sua splendida casa di Londra e la California, aveva avuto alcuni problemi di salute dopo l’estate.
La band aveva concluso la sua ultima tournee, la prima dopo molti anni senza Lindsay Buckingham alla voce e alla chitarra, e Christine era particolarmente stanca e provata. Se ne era tornata a casa, in Inghilterra.
Il decesso
Si è sentita male una prima volta in casa, una insufficienza cardiaca. Era stata ricoverata in ospedale per un check-up e alcuni controlli. E in ospedale è morta il 30 novembre a causa di un improvviso malore. L’autopsia ha anche rivelato che la tastierista soffriva di un tumore metastatico di origine sconosciuta e mai curato. Evidentemente la musicista stava già male da tempo: ma il male non le era ancora stato diagnosticato.

La band come una famiglia allargata
Una storia di successi durata oltre cinquant’anni. La McVie, legatissima sia a Buckingham del quale era rimasta ottima amica anche dopo l’uscita definitiva del chitarrista alcuni anni fa, che a Stevie Nicks, era tra gli otto membri della band inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame fin dal 1998.
Tra i suoi maggiori successi scritti per i Macs Songbird, You make loving fun e la splendida Little Lies, uno dei più grandi successi del gruppo.