Taylor Swift, il tour viaggia verso un incasso da record

Grande attesa per l'arrivo di Taylor Swift in Europa
Grande attesa per l'arrivo di Taylor Swift in Europa - Credit ANSA (Velvetmusic)

Secondo un rapporto economico, l’Eras ​​Tour di Taylor Swift sarà il primo a incassare oltre un miliardo di dollari, e crescerà ancora

Lasciandosi alle spalle la pandemia, il business degli spettacoli dal vivo è diventato un vero e proprio motore per l’economia musicale. L’estate 2023 si chiuderà con un bilancio straordinario. Nonostante biglietti carissimi, polemiche per le prevendite e un certo sovraffollamento di date e di artisti. È innegabile che quella che stiamo vivendo sia una stagione incredibile, ricca come non la si vedeva da diversi anni.

Concerti da record

Non si erano mai visti così tanti tour di prima grandezza in Italia, con tantissimi show che non passeranno dal nostro paese (Metallica, Beyoncé, Pink, Ed Sheeran) ma che stanno facendo il pieno di spettatori e di incassi nel resto d’Europa. L’Italia resta un paese problematico per una eccessiva pressione fiscale sugli spettacoli e sulle prevendite ma anche per costi inevitabilmente più alti quando i concerti arrivano nel nostro paese, soprattutto da Milano in giù.

Stanno andando molto bene anche gli spettacoli italiani: Vasco Rossi come sempre ha fatto il pieno, tutti i tour negli stadi sono stati un grande successo a cominciare da quelli di Tiziano Ferro e Marco Mengoni. La stagione appena cominciata promette di essere un bel rilancio per un settore costretto a segnare il passo in una quasi totale immobilità per due anni.

Taylor Swift, sfondato il muro del miliardo

Ma a farla da padrona, soprattutto dopo l’annuncio che il suo show arriverà l’anno prossimo anche in Europa è Taylor Swift. Il suo Era’s Tour è sempre più vicino a un record storico che fino a qualche anno fa si riteneva insuperabile, quello del miliardo di dollari di incasso. Al momento le date americane stanno andando al di là di ogni più rosea aspettativa. Tutte in sold out.

Se non fosse stato per la complicata macchina organizzativa che impone tempi di allestimento del palcoscenico piuttosto lunghi, i manager avrebbero potuto mettere su anche il doppio delle date: e le avrebbero riempite tutte. Al punto che sono moltissime le richieste per un ulteriore segmento nordamericano del tour. Anche se la sua organizzazione sembra essere estremamente problematica per non dire impossibile. Perché l’anno prossimo il tour si sposterà in Australia, Asia ed Europa e dopo è facile immaginare che Taylor Swift vorrà dedicarsi a un nuovo disco al quale dice di avere già cominciato a lavorare.

L’Era’s Tour arriverà anche a Milano. Il 13 luglio 2024, una sola data in programma per il momento: prevendita fissata dal 13 luglio prossimo con inimmaginabile coda per accaparrarsi biglietti mai così ambiti.

Taylor Swift nel corso del suo Era's Tour che sta spopolando negli USA
Taylor Swift nel corso del suo Era’s Tour che sta spopolando negli USA – Credits ANSA (velvetmusic.it)

Taylor Swift anche a Milano

Secondo un rapporto di Pollstar l’Eras Tour di Taylor Swift sarà il primo tour storia del business a incassare un miliardo di dollari. Il traguardo si dovrebbe concretizzare tra il 2 e il 9 marzo 2024 quando la cantautrice americana sarà di scena a Singapore. L’Europa dovrebbe garantire non meno di mezzo miliardo di incassi, royalty e merchandising esclusi… solo con la vendita dei biglietti. Il lordo finale dovrebbe essere di 1.5 miliardi di dollari.

L’ultima data del tour prevista a tutt’oggi è quella del 17 agosto 2024 allo stadio di Wembley a Londra. Pollstar giudica la stima realistica, in realtà gli incassi potrebbero essere di gran lunga superiori. Senza contare il fatto che di fronte a un successo commerciale del genere la stessa artista non decida di estendere ulteriormente quello che è il tour di maggiore successo di sempre. A Singapore i biglietti di tre concerti sono andati polverizzati in poche ore. E gli organizzatori hanno messo su altri tre spettacoli: tutti venduti in pochissimo tempo anche quelli, senza avere il tempo materiale di potere mettere su altre date. Sei date anche al SoFi Stadium di Los Angeles, nessuno ne ha mai tenute così tante.  A questo vanno aggiunti gli incassi del merchandising, da record anche quelli.

Il tour di Elton John che volge al termine dopo 300 spettacoli si fermerà intorno ai 900 milioni di dollari di incassi. Una enormità, più di quanto messo assieme da Ed Sheeran con il Divide Tour ha (776,4 milioni di dollari e del 360 Tour degli U2. Taylor Swift si appresta a superare tutti a suon di record con un bilancio che per diversi anni potrebbe anche risultare irraggiungibile.