Sanremo 2024, il regolamento: novità, conferme e format della gara

Il logo di Sanremo 2024, 74esima edizione del Festival
Il logo di Sanremo 2024, 74esima edizione del Festival - Credits Sanremo 2024 Press (VelvetMusic.it)

Diventa ufficiale il primo atto formale del Festival di Sanremo 2024 con l’ufficializzazione del format e del regolamento di ognuna delle quattro serate

Sarà la 74esima del Festival di Sanremo. Ma l’hanno già ribattezzata Ama-Penta, perché sarà la quinta edizione diretta e condotta da Amadeus. Il Festival di Sanremo 2024 inizierà martedì 6 febbraio 2024 con cinque serate di evento-competizione nel corso della quale saranno in gara 26 canzoni e artisti, tra cantanti e gruppi.

Sanremo 2024, al fianco di Amadeus: Jovanotti

Tralasciando il regolamento scritto, molto burocratico e necessario perché si tratta pur sempre di una competizione, vale la pena capire quali saranno gli elementi di novità di una rassegna che fa tesoro di quelli che sono stati gli elementi di forza della gestione di Amadeus da quattro anni a questa parte e li conferma.

Il regolamento, ovviamente non fa cenno a quelle che saranno le scelte artistiche del conduttore e che per il momento sono ancora in fase di trattativa e di progettazione.

Si parla molto di quello che potrebbe essere il co-conduttore, la cosiddetta spalla tecnica di Amadeus, ruolo che lo scorso anno fu affidato a Gianni Morandi e che, stando ai si dice, vede un intenso dialogo con Lorenzo-Jovanotti che immediatamente dopo il Festival avrebbe in programma un attesissimo ritorno nei palazzetti dello sport per un tour piuttosto lungo che durerà per tutta la primavera.

Amadeus durante la serata finale di Sanremo 2023
Amadeus durante la serata finale di Sanremo 2023 – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

Dopo la partecipazione dello scorso anno, proprio al fianco di Morandi, Jovanotti potrebbe avere un ruolo più centrale. Forse da co-conduttore forse da campione in gara dove per la verità era già stato molti anni fa con una canzone – Vasco – che non è tra i suoi più grandi successi e non raggiunse nemmeno il podio. Al momento nessun commento alle voci, nemmeno da parte dei diretti interessati. In particolare Lorenzo-Jovanotti, alle prese con i postumi della tremenda caduta dalla bici che due settimane fa gli è costata fratture, ricovero e intervento chirurgico.

Canzoni e artisti in gara

Indipendentemente da quelle che possono essere le indiscrezioni riguardanti i cantanti in gara. è confermata un po’ tutta la struttura del Festival.

Gli artisti in corsa per la vittoria finale saranno 26 inclusi i tre vincitori di Sanremo Giovani. Cinque le serate di gara una delle quali, la quarta in programma venerdì, prevede l’esecuzione di una serie di cover la cui pubblicazione dovrà essere avvenuta entro il prossimo 31 dicembre e che dovranno essere sottoposte al vaglio della direzione artistica. Cover che, come già accaduto negli ultimi anni, potrebbero anche essere una serie di brani dello stesso autore o interprete: un medley.

Gli artisti in gara dovranno interpretare la cover affiancati da un artista ospite, italiano o straniero, individuale o gruppo, in accordo con la direzione artistica e con la RAI, distributore in esclusiva di tutta la produzione del Festival.

Le giurie

Le valutazioni delle canzoni in gara, ancora una volta, saranno affidate ha una serie di giurie che saranno diverse serata dopo serata. A votare sarà il pubblico tramite il sistema di Televoto da telefonia fissa e da telefonia mobile, la giuria tecnica della sala stampa dei giornalisti accreditati oltre che da quella della sala Tv e Web, composta da rappresentanti dei media accreditati al Festival e una terza Giuria delle Radio, formata da emittenti radiofoniche, nazionali e locali, individuate secondo criteri di rappresentanza dell’intero territorio italiano.

Le serate

Questa invece la suddivisone delle serate. La prima serata (martedì 6 febbraio) è prevista l’interpretazione delle 26 canzoni in gara da parte di tutti gli artisti in gara che saranno votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. All’esito del risultato complessivo della votazione verrà stilata una iniziale classifica.

Da sinistra Amadeus, Chiara Ferragni, Gianni e Marco Mengoni nella serata finale del 2023
Da sinistra Amadeus, Chiara Ferragni, Gianni e Marco Mengoni nella serata finale del 2023 – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

La seconda serata e la terza serata (mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio) dividerà i 26 partecipanti in due gruppi di 13 artisti che saranno votati dal pubblico attraverso il Televoto e dalla Giuria delle Radio. I due sistemi di votazione in serata avranno un peso percentuale identico sul risultato complessivo della votazione così ripartito, 50% a testa. Le due serate daranno una classifica aggiornata sulla base di una media di punti e che stilerà una nuova graduatoria alla vigilia della serata delle cover in programma venerdì 9 febbraio. A votare nella quarta serata (venerdì 9 febbraio) saranno televoto (34% della valutazione finale), giuria della sala stampa, Tv e Web e delle Giuria delle Radio (33% a testa) e questo darà luogo ad una classifica di serata dei 26 Artisti che comporterà il vincitore della serata cover e una nuova graduatoria generale prima della serata finale.

La finale e il playoff

La quinta Serata (o “Serata Finale”, sabato 10 febbraio 2024) vedrà l’esecuzione delle 26 canzoni in gara con votazione affidata al pubblico attraverso il televoto.  La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata attraverso il Televoto e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica generale delle 26 canzoni/Artisti.

amadeus sta scegliendo le conduttrici per il prossimo festival
Amadeus è già al lavoro per il Festival di Sanremo 2024 – Credits ANSA (Velvetmusic.it)

A quel punto si aprirà il cosiddetto play-off. Le cinque canzoni più in alto in classifica verranno riproposte e si procederà a una nuova votazione affidata di nuovo a Televoto 34%. Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; Giuria delle Radio 33%. La canzone/Artista con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di SANREMO 2024.

E sulla base di questa ultima votazione sarà stilata la classifica finale delle prime cinque classificate e di tutte quelle a seguire secondo l’ultimo aggiornamento prima del playoff.

Fissata anche la serata di Sanremo giovani per il 20 dicembre, con diretta su RAI Uno e dodici artisti in gara otto selezionati attraverso la consueta modalità di segnalazione dalle case discografiche e quattro attraverso Area Sanremo.