Taylor Swift diventa la prima artista donna a raggiungere 100 milioni di ascoltatori Spotify mensili
Ennesimo record assoluto per Taylor Swift che si appresta a iniziare il secondo segmento del suo trionfale Era’s Tour.
La cantante, circondata da un vero e proprio sistema di sicurezza garantito dall’esercito e dal ministero della difesa messicano, come se fosse un capo di stato, ha affrontato insieme a tutto il suo staff prima tappa della sua tournée al di fuori del Nord America.
Taylor Swift In Messico
Un vero e proprio bagno di folla per Taylor Swift a Città del Messico con quattro concerti completamente esauriti nel gigantesco Foro Sol. Altre 250mila persone. Almeno 100mila quelle che nel corso dei quattro giorni hanno atteso fuori dai cancelli con la speranza di trovare un biglietto all’ultimo istante ascoltando le note del concerto in lontananza, dal parcheggio e dalle strade circostanti all’arena.

Ma in attesa che l’Era’s Tour registri quello che è il record più atteso, sfondando la quota del miliardo e mezzo di incasso e polverizzando tutti i primati come il tour di maggiore successo di sempre, Taylor Swift registra un altro risultato assolutamente straordinario diventando la prima artista donna nella storia di Spotify a raggiungere la bellezza di 100 milioni di ascoltatori mensili.
Un altro record impressionante
La piattaforma di streaming musicale proprietà del magnate svedese Daniel Ek ha annunciato la notizia martedì tramite le proprie pagine social di Spotify.
Il risultato è assolutamente straordinario in senso assoluto, perché se è vero che Taylor Swift era largamente e da tempo l’artista di maggior successo sulla piattaforma di condivisione musicale digitale più diffusa del mondo, con il successo delle sue ultime ristampe e l’incredibile promozione determinata dal tour, Taylor Swift può decisamente puntare al primo posto assoluto.
La cantautrice americana, per il momento, è seconda. The Weeknd conserva il primo posto con oltre 110 milioni di ascoltatori mensili, un 10% abbondante in più rispetto al record già stabilito a febbraio di 100 milioni globali. In terza posizione c’è Bad Bunny con 80 milioni, seguito a poca distanza da Ed Sheeran con 77 milioni, in netto recupero in queste ultime settimane.
Tra riedizioni e tour
La notizia arriva dopo che Taylor Swift ha pubblicato il suo terzo album ri-registrato lo scorso lugli, Speak Now (Taylor’s Version). L’album ha debuttato al numero 1, arrivando in cima alla Billboard 200 con 716mila copie vendute. Con Speak Now (Taylor’s Version) Taylor Swift è diventata la prima donna ad avere addirittura quattro album nella top 10 della classifica degli album di Billboard contemporaneamente.

Nel corso della sua tappa finale del segmento statunitense dell’Eras Tour al SoFi Stadium di Los Angeles, la Swift ha annunciato che il suo progetto 1989 (Taylor’s Version) era in fase di produzione e sarebbe uscito entro la fine dell’autunno. La data è stata confermata definitivamente, 27 ottobre. Si tratta del quarto album che torna alle stampe dopo la controversa vicenda che ha visto contrapposta Taylor Swift al suo ex manager Scooter Braun, in relazione ai diritti sul catalogo delle sue canzoni.
L’Eras Tour di Swift continuerà la sua corsa internazionale fino all’autunno del 2024. Grande attesa in modo particolare per l’arrivo in Europa, la prossima primavera, e per le due date in programma in Italia il 13 e 14 luglio, allo stadio San Siro di Milano. Per allora, sicuramente, l’Era’s Tour sarà già al vertice di tutte le classifiche per incassi e introiti diventando la tournee più importante di sempre.
Nel frattempo, contravvenendo a quelle che erano le voci che volevano il tour definitivamente concluso entro l’estate 2024, Taylor Swift ha annunciato altri 15 date nordamericane per l’autunno dell’anno prossimo. Miami, New Orleans e Indianapolis, tutti all’interno di grandi stadi e spazi all’aperto. Ultima tappa dell’ormai interminabile calendario del tour è al momento quella del 3 novembre al Lucas Oil Stadim di Indianapolis.