Categories: Attuali in TvNews

Tormentoni a “Nord Sud Ovest Est”: Paola Iezzi si veste da Spagna

Published by

Paola indossa la mitica giacca di Ivana, Sabrina torna protagonista e Max gongola. Coordinate? Tutte: Nord, Sud, Ovest, Est. Tra aprile e maggio si comincia a parlare di possibili (e papabili) tormentoni estivi. Canzoni che, per qualche strana ragione, riusciranno nell’ardua impresa di trovare il gradimento immediato e convinto da parte degli ascoltatori. Italia 1 ha pensato di cogliere al volo questa imbeccata per riproporre “quelli che erano i tormentoni”, con l’ausilio di una truppa d’eccezione: Max Pezzali, Francesco Vigorelli, meglio conosciuto come Jake la Furia dei Club Dogo, e Paola Iezzi, la sorella mora del “già duo” Paola e Chiara. Il termometro di quello che si annuncia come un programma campione di ascolti è, certamente, Twitter dove ricorrenti sono i messaggi scambiati dai protagonisti in campo…

GUARDA LE FOTO DI PAOLA E CHIARA

MAX PEZZALI IN TOUR: QUI TUTTE LE DATE

Ebbene sì, vedremo l’affascinante Paola Iezzi indossare la storica giacca appartenuta a Ivana Spagna nel videoclip “Easy Lady”. Dal 22 Luglio alle ore 21.10 Max Pezzali andrà a caccia di tormentoni, raccontando le estati del passato attraverso i brani più popolari dell’epoca. “Nord Sud Ovest Est – Tormentoni on the road“, questo il titolo completo del nuovo programma musicale di Italia 1. I ricordi, le emozioni del passato fatte rivivere per mezzo delle canzoni più amate e più canticchiate per la strada o nei villaggi: un lungo, entusiasmante viaggio, condito dalla presenza dell’autore del tormentone! In campo pezzi indimenticabili come: “Easy lady” di Spagna (1986), “Boys” di Sabrina Salerno (1987), “Sotto questo sole” di Paolo Belli (1990), “La canzone del capitano” di DJ Francesco (2003), “Uh la la la” di Alexia (1997), “Viva la mamma” di Edoardo Bennato (1990) e tanti altri…

La nostalgia vince sul presente

Quelli bravi direbbero che “il futuro ha un cuore antico”. Se pensiamo alle canzoni degli anni ’80 e ’90, soprattutto, tocca pensare anche alle prime televisioni musicali, megafoni ideali per queste clamorose hit estive: da Videomusic alla prima MTV, passando per DJ Television esperimento catodico di Claudio Cecchetto. Bellissimi contenuti che sarebbero andati a riempire quel bellissimo scatolone di emozioni chiamato “Festivalbar“. Bravo Max Pezzali, brava la sua squadra, perfettamente assortita per far rivivere tutto ciò che, con leggerezza, ha accompagnato più di una generazione.

(foto by Twitter)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 mesi ago