Categories: News

Targhe Tenco 2013: finalisti Baustelle, Guccini e Niccolò Fabi

Published by

Ne abbiamo parlato qualche giorno fa con Francesco Baccini (LEGGI QUI): il “Premio Tenco” rimane ancora una manifestazione piena di significato, garanzia assoluta sono gli artisti (noti e meno noti) che vi partecipano. Di pari passo viaggia la 30esima edizione delle Targhe Tenco: la rosa dei finalisti è davvero speciale. In gara per il riconoscimento del Club Tenco riservato ai cantautori (“Album dell’anno”, ndr) ci sono i Baustelle con “Fantasma”, Francesco De Gregori con “Sulla strada”, Niccolò Fabi con “Ecco”, Alessandro Fiori con “Questo dolce museo”, Francesco Guccini con “L’ultima Thule” e Alessio Lega con “Mala Testa”.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA CON NICCOLO’ FABI

DE GREGORI IN CONCERTO – GUARDA IL VIDEO ESCLUSIVO

Dopo la prima fase di votazione, il Club Tenco può annunciare la rosa dei finalisti delle Targhe Tenco 2013, il riconoscimento più prestigioso nell’ambito della canzone in Italia, che giunge quest’anno alla sua 30esima edizione. I nostri lettori sanno bene che in tempi non sospetti avevamo già donato ad “Ecco” di Niccolò Fabi la palma di album dell’anno (LEGGI QUI). Tra quelli più giovani (che sarebbe meglio definire “meno noti”) segnaliamo Zibba e Almalibre, interpreti del brano “E sottolineo se”. Ecco tutti i dettagli.

I candidati per la Targa “Album dell’anno” riservata a cantautori:

Baustelle, Fantasma
Francesco De Gregori, Sulla strada
Niccolò Fabi, Ecco
Alessandro Fiori, Questo dolce museo
Francesco Guccini, L’ultima Thule
Alessio Lega, Mala Testa

Finalisti per la Targa per l’album in dialetto, sempre riservata a cantautori:

Cesare Basile, Cesare Basile
Canzoniere Grecanico-Salentino, Pizzica indiavolata
Collettivo Dedalus, Ammâšcâ
Giulia Daici, Tal cil des acuilis
Gatti Mézzi, Vestiti leggeri
Tonino Zurlo, L’ulivo che canta

La sezione “Opera prima” (di cantautore) vede in lizza:

Appino, Il testamento
Emanuele Belloni, E sei arrivata tu
Cosmo, Disordine
Marrone Quando Fugge, Il pre-fagiolismo
Lorenzo Monguzzi, Portavèrta

Finalisti interpreti di canzoni non proprie:

Gerardo Balestrieri, Quizás
Patrizia Cirulli, Qualcosa che vale
Mauro Ermanno Giovanardi & Sinfonico Honolulu, Maledetto colui che è solo
Andrea Tarquini, Reds! Canzoni di Stefano Rosso
Zibba e Almalibre, E sottolineo se

Dal 2 ottobre il “Premio Tenco”

Le Targhe Tenco sono assegnate da una giuria della quale fanno parte oltre 200 giornalisti, il cui voto avviene in due fasi: prima vengono selezionati i 5 finalisti (fase già conclusa), in un secondo momento verrà, invece, proclamato il vincitore di ogni sezione. Dal 2 al 5 ottobre si terrà al Teatro del Casino di Sanremo la 37esima rassegna della canzone d’autore, abbinata al “Premio Tenco”.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago