Categories: News

Francesco Renga chiude con successo la rassegna “Porta di Roma Live” [RECENSIONE]

Published by

E’ proprio il caso di dirlo: last but not least. Tradotto, ultimo ma solo in ordine di esibizione. Ultimo appuntamento della rassegna musicale “Live” ieri sera, sabato 28 settembre, con Francesco Renga, il celebre cantautore italiano vincitore del Festival di Sanremo 2005 con il brano “Angelo”. E’ stato un mix fra canzoni di successo ed ultimi lavori musicali rivisitati per in un concerto coinvolgente, gremito in ogni angolo di posto.

GUARDA LE FOTO DEL CONCERTO

Francesco Renga stupisce la platea del “Porta di Roma Live” e si conferma come una delle voce più belle dell’intero panorama musicale italiano. Grande presenza scenica, mai banale nelle espressioni che usa per rivolgersi a un pubblico partecipe e festoso: a pochi mesi da Sanremo, là dove – come da noi pronosticato – potrebbe tornare. All’Ariston, che gli valse il Premio della Critica l’anno di “Raccontami”, e il trofeo del vincitore assoluto nel 2005 con il brano “Angelo”. La Galleria commerciale capitolina vede valenti musicisti al suo fianco, il trio acustico formato da Vincenzo Messina, Fulvio Arnoldi e Stefano Brandoni.

Carriera da applausi

All’ex leader dei Timoria auguriamo un futuro roseo, senza dimenticare un passato di grande prestigio: sulla breccia dal 1991 con i suoi Timoria, poi il grande salto nel 2000, esordio da solista con l’album omonimo “Francesco Renga”. Cifre importanti: 7 album e 25 singoli, in seguito all’affermazione sanremese. Nel 2010 ha vinto il disco di platino al Wind Music Award con “Orchestraevoce”, l’anno seguente il disco d’oro con il singolo “Un giorno bellissimo”. Nel 2013 è intervenuto nell’album di Max Pezzali “Max 20”.

Storie per soprav-vivere

Il titolo di una famosa canzone dei Timoria. Alcuni giorni prima del concerto romano (era il 25), la partecipazione di Renga a un evento benefico, nella sua Brescia. Impegnarsi in operazioni che riguardano da vicino la città delle origini, in modo da verificare con precisione in che modo è impiegato il denaro raccolto. Lui, testimonial dell’Ail, associazione italiana contro le leucemie, ha preso parte a una raccolta fondi organizzata da “Millenium Sport & Fitness”. Una storia per far vivere (meglio) qualcuno.

(foto by twitter)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago