Categories: Eventi

AstiMusica 2015: tra gli altri Paolo Conte, Carmen Consoli, Umberto Tozzi, Mannarino

Published by

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

La XXª edizione di AstiMusica, ideata e diretta da Massimo Cotto (giornalista, scrittore e assessore alla cultura di Asti), si svolgerà da mercoledì 1 a domenica 12 luglio in Piazza Cattedrale e sarà inaugurata dal grande ritorno del cantautore Paolo Conte, dopo vent’anni dalla sua ultima apparizione ad Asti. Per dodici giorni, Piazza Cattedrale sarà animata da diversi generi di musica che offriranno al pubblico astigiano la possibilità di scegliere tra il cantautorato e il medieval rock, tra l’hip hop e il jazz, tra il progressive rock e la canzone d’autore contemporanea.

«Sono orgoglioso di festeggiare vent’anni di direzione artistica con il grande ritorno di Paolo Conte nella sua e nostra città – racconta Massimo Cotto – Nel 1996 battezzavamo AstiMusica con un suo spettacolare concerto; oggi, a distanza di due decenni, torniamo a festeggiarlo e a ringraziarlo per aver portato in tutto il mondo il nome di Asti. Nessuno, più di lui e al pari solo di Vittorio Alfieri e di Giorgio Faletti, ha infatti saputo essere ambasciatore della nostra città. Il primo luglio una città intera si alzerà in piedi per lui» Dopo Paolo Conte saliranno sul palco di AstiMusica: Umberto Tozzi (2 luglio), i Folkstone (3 luglio), Ensi (4 luglio), Paolo Fresu e Brass Bang (6 luglio), Carmen Consoli (7 luglio), Rick Wakeman (8 luglio), Danilo Rea e Doctor 3 (9 luglio), Mannarino (10 luglio), Levante e Chiara dello Iacovo (11 luglio) e Arianna Antinori (12 luglio).

AstiMusica, inoltre, quest’anno celebrerà la memoria di uno dei più importanti rappresentanti culturali della città, ad un anno dalla sua scomparsa, inaugurando la prima edizione del Premio Giorgio Faletti. Il 4 luglio, infatti, debutterà al Teatro Alfieri lo spettacolo “L’ultimo giorno di sole” (regia di Fausto Brizzi), con i testi inediti e le musiche del grande Giorgio Faletti interpretati dall’attrice Chiara Buratti arrangiate da Andrea Mirò e eseguite sul palco dalla giovane pianista Giulia Mazzoni. Mentre il 5 luglio si terrà in Piazza Cattedrale una serata di gala condotta da Dario Cassini in compagnia di molti ospiti speciali. Durante l’evento saranno consegnati cinque premi agli esordienti che più si sono distinti nel mondo del cinema, della letteratura, della musica, della comicità e dello sport: tutti gli ambiti in cui Giorgio Faletti si è sempre cimentato con grande successo.

Tutti gli eventi saranno introdotti dalle 19.30 da un apericena in piazza, a base di prodotti a Km 0 e vini biologici, con accompagnamento musicale. Asp, organizzatore insieme al Comune di Asti della XXª edizione di AstiMusica, attraverso la kermesse si pone l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, coinvolgendo quali partner primari, operatori economici a livello nazionale radicati sul territorio come Fondazione CR Asti, il gruppo IREN, Energrid Spa, Saclà Spa e Banca CR Asti. Inoltre, l’apertura della rassegna affidata a Paolo Conte rientra nei festeggiamenti che la regione Piemonte ha indetto per il primo anniversario del riconoscimento da parte dell’UNESCO delle colline di Langhe e Monferrato come patrimonio dell’umanità.

Foto by Ufficio Stampa

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

5 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

5 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

5 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

5 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

5 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

5 mesi ago