Categories: Personaggi

Terza guerra di Mimosa Campironi: il VIDEO UFFICIALE del primo singolo

Published by

Esplode Terza Guerra, armatevi d’amore: così la giovane Mimosa Campironi annuncia l’uscita del suo primo singolo. Audace per un’emergente? Sì, può darsi. Ma sì sa che la fortuna da che mondo è mondo aiuta solo quelli.

Noi di Velvet Music l’abbiamo ascoltata e, onestamente, ci è piaciuta. Lei, la sua musica e la sua Terza Guerra. Un brano veloce e ossessivo, ritmato e incalzante ma con poca melodia  e una linea grottesca di theremin, usata per descrivere l’allergia cronica ai cliché borghesi e allo smog milanese.

Il brano racconta infatti di una donna circondata dalla città che però non si lascia inghiottire dai suoi meccanismi alienanti: curiosa e sarcastica osserva la realtà, la deride ma non la oltraggia. Infondo il mondo degli altri appartiene anche a noi. Il coraggio e la voglia di cambiamento la fanno marciare verso il futuro: “Sono la terza guerra mondiale, chiamatemi terza guerra mondiale”. Lei marcia sulle sue paure e se le lascia dietro. Il messaggio deve essere chiaro a tutti.

Che poi alla fine la donna che racconta Mimosa nel suo primo singolo forse le somiglia un po’. Non tanto per la storia ma per il coraggio. Lei dopotutto nasce come attrice e nel farlo è cresciuta anche parecchio bene. Dalle fiction Rai ai corti d’autore, passando per il teatro. Lei  è la Giulietta  scelta da Gigi Proietti per il Globe Theatre di Roma, ma anche la Cordelia e l’Ero delle opere shakespeariane. Un’attrice che prima di muovere i piedi sulle pedane rimbombanti  dei teatri, faceva correre le dita sui tasti del pianoforte. Mimosa è infatti diplomata al conservatorio nonché autrice di musiche per diversi spettacoli teatrali.

Terza Guerra è il primo singolo estratto dall’album (La Terza Guerra) in uscita il prossimo 30 settembre per Gas Vintage Records, prodotto artisticamente da Leo Pari. Il primo brano anticipa un disco pieno di storie di donne, tutte diverse e tutte un po’ uguali. Del resto Mimosa ha il nome del fiore femminile per eccellenza. Non quello scontato e occasionale che si dona una volta l’anno, ma quello fiero e combattivo che rappresenta diritti e dignità. Ve lo ricordate il vero motivo dei festeggiamenti dell’8 marzo, sì?

Apriamo le orecchie e ascoltiamo il suo consiglio: armiamoci per sovvertire le regole del conflitto. Ma facciamo attenzione perché Terza Guerra è il funerale dei combattimenti, il risveglio della più grande arma di “costruzione di massa” esistente: l’amore.

Buon ascolto:


Foto by YouTube

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago