Categories: ConcertiEventi

Umbria Jazz: Lady Gaga e Tony Bennett sul palco dopo il successo dei Subsonica

Published by

Si è aperto nel migliore dei modi, venerdì 10 luglio, l’Umbria Jazz 2015, con il raffinato concerto di Paolo Conte, che ha radunato un pubblico di 4.000 persone all’arena Santa Giuliana. “È una medaglia – ha dichiarato Renzo Arbore, presidente della manifestazione, a proposito dell’edizione 2015 – un riconoscimento alla mia passione per il jazz che mi porto addosso da quando avevo 13 anni. Quest’anno ci divertiremo molto”.

Le sue parole, pronunciate a ridosso dell’avvio delle serate, si sono rivelate più che credibili: dopo la poesia e la malinconica ironia di Conte, è stata la volta, sabato 11 luglio, si lasciare spazio alle musica elettronica dei Subsonica, per una tappa speciale del loro tour estivo, che li vedrà toccare diverse città italiane. Con loro la techno music si è fusa con il jazz, anche grazie alla partecipazione di tre musicisti d’eccezione che li hanno accompagnati sul palco: il trombettista Flavio Boltro, il sassofonista Emanuele Cisi ed il trombonista Mauro Ottolini, che ha curato gli arrangiamenti.

Sul palco grandi successi come Nuvole rapide, Nuova ossessione, Di domenica, Microchip Emozionale e Tutti i miei sbagli, a cui è stato affidato il finale del live, con una versione del brano più intima e melodica, lontana della sua dimensione propriamente tecno. Tra gli eventi previsti nel programma (che riportiamo in fondo all’articolo), attesi sul palco anche Lady Gaga con Tony Bennett, forti del successo ottenuto grazie al loro inaspettato (quanto saldo) sodalizio artistico.

I due si esibiranno il 15 luglio sempre all’Arena Santa Giuliana ed eseguiranno i brani jazz contenuti nel loro album, divenuto ormai celebre, Cheek to cheek, da cui è stato estratto anche il singolo I can’t give you anything but love. Tra l’altro ricordiamo che si tratterà dell’unica tappa italiana del loro tour e che sembra siano ancora disponibili, stando alle informazioni riportate dal sito ufficiale www.umbriajazz.com, i biglietti per il secondo settore della platea, al costo di 110 euro. Una cifra degna di nota, ma utile ad assistere ad un evento unico. Di seguito gli altri concerti previsti per i prossimi giorni:

  • 13 Luglio: The Bad Plus e gli Snarky Puppy
  • 14 Luglio: Chick Corea & Herbie Hancock
  • 15 Luglio: Tony Bennett e Lady Gaga
  • 16 Luglio: Robert Glasper Trio e Cassandra Wilson
  • 17 Luglio: Caetano Veloso con Gilberto Gil e la Spokfrevo Orquestra
  • 18 Luglio: The Brand New Heavies e Ingonito
  • 19 Luglio: McFerrin, Julius & the Heliocentrics (ingresso libero)

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago