Categories: Live

Litfiba, i “ragazzacci” infiammano ancora una volta il Rock in Roma [VIDEO]

Published by

Dopo il grande concerto all’Ippodromo del Visarno presso il Parco delle Cascine di Firenze, il tour dei Litfiba Tetralogia degli elementi live è sbarcato anche a Roma. Anzi. Bisognerebbe dire che è tornato, visto che i “ragazzacci” sono stati già protagonisti di un concerto nella Capitale lo scorso aprile. Piero Pelù e Ghigo Renzulli, accompagnati da Luca Martelli alla batteria, Ciccio Li Causi al basso e Sago Sagona alle tastiere, hanno infiammato l’Ippodromo delle Capannelle per il consueto appuntamento con il Rock in Roma. Nonostante il cielo promettesse qualche goccia di pioggia, l’aria era molto calda, tanto che alcune ragazze hanno anche deciso di rimanere con il “lato A” al vento, per la gioia del leader della band: “Voi di Roma siete proprio delle ragazzacce!!“.

A parte la parentesi goliardica avvenuta sotto le note di Regina di cuori, il live è stato caratterizzato da tanta energia e sano rock. Piero ha interagito con il pubblico, concedendosi anche un classico stage diving nel momento del bis durante l’esibizione di Maudìt. Non sono mancati poi i riferimenti politici, il ricordo di Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi, ed anche un omaggio a Pino Daniele nel corso dell’esecuzione di Sotto il vulcano riarrangiata per l’occasione in versione Je so’ pazzo. Eh sì, perché nonostante la band riproponga esclusivamente i brani degli album El diablo del 1990, Terremoto del 1993, Spirito del 1994 e Mondi sommersi del 1997 (rispettivamente fuoco, terra, aria e acqua per completare il quadro della Tetralogia degli elementi), spesso ci sono delle sorprese in scaletta.

Il concerto è stato diviso in due parti: nella prima Pelù e compagni hanno scaldato gli animi con Resisti, Dimmi il nome, Africa, Dinosauro, Sotto il vulcano (con omaggio di Je so’ pazzo di Pino Daniele), Lo spettacolo, Animale di zona, El diablo, Dottor M, Linea d’ombra, La musica fa, Tammùria, Sparami, Ora d’aria e Siamo umani; dopo una piccola pausa il gruppo è tornato sul palco per continuare con Fata Morgana, Ragazzo, Spirito, Regina di cuori, Gioconda e Ritmo 2#. Per chiudere in bellezza i Litfiba hanno concesso un ulteriore bis con Maudìt e Cangaceiro.

Il tour della band continuerà il prossimo 26 luglio al Teatro Antico di Taormina, il 31 all’Arena Concerti di Majano a Udine, il 6 agosto al Festival Ville Vesuviane a Villa Favorita di Ercolano a Napoli ed infine l’8 alla Torre Regina Giovanna di Apani a Brindisi (leggi su Velvet Music tutte le info sui biglietti).

Foto by Instagram

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 mesi ago