Categories: ConcertiEventi

Jovanotti e Eros Ramazzotti, omaggio a Pino Daniele a Napoli: “Ci manca da morire”

Published by

Eros Ramzzotti e Jovanotti insieme sul palco dello stadio San Paolo, a Napoli, per ricordare l’amico e collega Pino Daniele: all’inizio questa era solo un’indiscrezione, un rumor, una notizia in cui i fan non sapevano neanche se sperare, poi l’ipotesi è diventata realtà. Ad annunciarlo è stato lo stesso Lorenzo Cherubini sulla sua pagina Facebook, confermando, sabato 25 luglio, che Eros ci sarebbe stato: “Dedicheremo il cuore del concerto a Pino – ha scritto in un suo lungo post – alla sua musica e a quello che significa per noi. Non sappiamo ancora cosa faremo, sarà una sorpresa anche per noi.

Così ieri sera, 26 luglio, amicizia, musica e spettacolo si sono fusi per la tappa partenopea del tour di Jovanotti. Sul palco anche James Senese, sax di Daniele, musicista che lo ha conosciuto da ragazzo, un modo per ricordare in maniera ancora più profonda l’artista scomparso. Quanno chiove, Napule è e A me me piace o blues, questi i brani tratti dal repertorio di Pino Daniele e riproposti sul palco per la gioia del pubblico presente (qualcosa come 35.000 persone, unite da una grande passione sotto lo stesso cielo).

Jovanotti ha ricordato che lui, sul palco del San Paolo, c’era già salito, proprio grazie a Pino Daniele: “Nel San Paolo io ci sono entrato due volte, entrambe con Pino e grazie a Pino, e il ricordo di quel 13 giugno 1994 insieme a lui e a “Ramazza” è tra i più importanti della mia vita”. Lorenzo fa riferimento a uno dei concerti passati alla storia in Italia, quello del 1994, in cui si esibì nello stadio di Fuorigrotta, con Eros e Daniele, formando un trio che pochi fan potrebbero mai dimenticare.

“Voglio ringraziare mio “fratè” Eros, un grandissimo artista e amico – ha scritto su Facebook Jovanotti a notte fonda, una volta spenti i riflettori su di lui – e il favoloso James Senese, il padre del nuovo sound napoletano e musicista strepitoso”. “Abbiamo celebrato Pino Daniele, che ci manca da morire – ha poi proseguito – attraverso la sua musica, che è un dono per l’eternità per chi la ama e per chi l’amerà in futuro. Eravamo decine di migliaia ma sembrava di essere a casa“.

Foto: Ufficio Stampa

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago