News

Fleetwood Mac, la morte di Christine McVie resta un caso aperto

Published by

Sono state rese note le cause della morte di Christine McVie, splendida voce, autrice e storica tastierista dei Fleetwood Mac

La morte di Christine McVie risale ormai a oltre un anno fa. Era il 30 novembre del 2022. Un duro colpo per tutti gli appassionati affezionati al ricordo dei Fleetwood Mac. Alcune delle più belle canzoni di uno dei gruppi più straordinari nella storia del rock sono firmati dalla sua musica e dalla sua voce.

La tastierista e autrice dei Fleetwood Mac Christine McVieLa tastierista e autrice dei Fleetwood Mac Christine McVie
La tastierista e autrice dei Fleetwood Mac Christine McVie – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

Oggi i Fleetwood Mac sono apparentemente una band senza un futuro, ma con oltre cinquant’anni di storia. Difficilmente il gruppo, diviso per anni da fazioni e da liti, sarà in grado di ricomporsi. E Christine McVie potrebbe essere proprio uno dei motivi per fare la pace e intraprendere un ultimo tour.

La morte di Christine McVie dei Fleetwood Mac

Secondo i risultati dell’autopsia la star dei Fleetwood Mac, che aveva compiuto 79 anni, è stata uccisa da un ictus. La tastierista, nata nel Regno Unito ma che da molti anni ormai si alternava tra la sua splendida casa di Londra e la California, aveva avuto alcuni problemi di salute dopo l’estate. Paradossalmente aveva cominciato a stare male appena tornata a casa dopo il lungo reunion tour della band che si era riformata con importanti novità sul palco.

La band aveva concluso la  tournee, la prima dopo molti anni, senza Lindsay Buckingham alla voce e alla chitarra. Christine, grandissima amica del chitarrista con cui aveva condiviso diversi dischi al di fuori della band e alcune delle canzoni più belle del gruppo, era parsa particolarmente stanca e provata. E se ne era tornata a casa, in Inghilterra.

Il decesso

Si è sentita male una prima volta in casa, una insufficienza cardiaca. Era stata ricoverata in ospedale per un check-up e alcuni controlli. E in ospedale è morta il 30 novembre a causa di un improvviso malore. L’autopsia ha anche rivelato che la tastierista soffriva di un tumore metastatico di origine sconosciuta e mai curato. Evidentemente la musicista stava già male da tempo: ma il male non le era ancora stato diagnosticato.

Da sinistra Mick Fleetwood, Christine McVie, Stevie Nicks e John McVie: i Fleetwood Mac – Credits ANSA (Velvetmusic.it)

La band come una famiglia allargata

Una storia di successi durata oltre cinquant’anni. La McVie, legatissima sia a Buckingham del quale era rimasta ottima amica anche dopo l’uscita definitiva del chitarrista alcuni anni fa, che a Stevie Nicks, era tra gli otto membri della band inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame fin dal 1998. Un nipote, molto vicina alla musicista, ha detto che anche se le sue condizioni si erano aggravate a causa di un tumore che le era stato diagnosticato da poco e da una forma particolarmente aggressiva di covid, ha confermato che Christine aveva contiinuato a lavorare anche negli ultimi giorni, immediatamente precedenti al suo decesso.

La band tempo fa aveva anticipato un singolo inedito, scritto proprio dalla tastierista e mai pubblicato, che avrebbe dovuto vedere la luce. Ma i litigiosissimi componenti del gruppo non si sono mai messi d’accordo sulla sua uscita. La pubblicazione del disco dal vivo tratto dallo splendido tour del loro album capolavoro Rumorurs, è invece regolarmente sul mercato da alcune settimane. A questo punto diventa davvero difficile capire cosa i Fleetwood Mac saranno in grado di fare dopo la scomparsa di quello che ritenevano essere uno dei pochi motivi di cordialità e di unione all’interno della band.

Tra i suoi maggiori successi scritti dalla McVie per i Macs Songbird, You make loving fun e la splendida Little Lies, uno dei più importanti brani da classicia del gruppo.

Le parole di Mick Fleetwood

Mick Fleetwood, intervistato pochi giorni fa a un evento nel quale era presente per promuovere il disco di Dolly Parton al quale ha preso parte come guest star, si è detto convinto che la band abbia chiuso. Resta solo una questione da ufficializzare: “Siamo rimasti colpiti, direi anzi travolti dalla notizia della scomparsa di Christine. E non so se da questo colpo avremo la forza di riprenderci un’altra volta. Lei era molto più di una componente, era una di famiglia per ognuno di noi, forse uno dei motivi se non il motivo stesso per cui questa band continuava a esistere. A titolo personale dico che mi sarebbe piaciuto un atto finale più rispettoso di quella che è stata la nostra storia. Ma… è solo una mia considerazione”.

Stevie Nicks è in tour per conto suo. Lindsay Buckingham, che dopo l’ultima lite ha da tempo interrotto tutti i rapporti con gli altri membri della band, pure. E i Fleetwood Mac sembrano davvero essere destinati a sancire la fine in una storia travagliata e angosciata. Ma anche trionfale. Una vera leggenda del rock and roll.

 

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago