Categories: Curiosità

Deejay Time annuncia un’estate di concerti imperdibili per ballare sotto le stelle

Published by

Il leggendario programma radiofonico Deejay Time sta per tornare in grande stile con un tour estivo che promette di far ballare il pubblico in diverse città italiane e anche all’estero. Dopo il successo della serata all’Unipol Forum il 28 febbraio 2025, i fondatori Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso sono pronti a riaccendere l’energia travolgente della musica dance. Questo tour, organizzato in collaborazione con Vivo Concerti e Friends & Partners, rappresenta un’opportunità imperdibile per rivivere l’epoca d’oro della musica dance.

I biglietti sono già disponibili sui siti ufficiali di Vivo Concerti e Friends & Partners, quindi è consigliabile affrettarsi per non perdere l’occasione di partecipare a questi eventi unici.

Le date del tour estivo

Il tour di Deejay Time partirà da San Damiano D’Asti il 13 giugno 2025, con un evento al Collisioni Barbera Incontra. Da lì, il tour toccherà diverse località, tra cui:

  1. Tirana, Albania – 14 giugno 2025, per l’Eagle Festival.
  2. Legnano, Milano – 11 luglio 2025, al Rugby Sound Festival.
  3. Follonica, Grosseto – 11 agosto 2025, per il Follonica Summer Nights.
  4. Majano, Friuli Venezia Giulia – 14 agosto 2025, al Festival di Majano.
  5. Catania – 6 settembre 2025, al Wave Summer Music.

Ogni tappa del tour offrirà un’esperienza musicale unica, promettendo di animare le notti estive con la migliore musica dance.

Un viaggio nella musica dance

I concerti di Deejay Time non sono semplici eventi musicali, ma veri e propri viaggi nel tempo. I DJ Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso guideranno il pubblico attraverso un mix di hit iconiche degli anni ’90, creando un’atmosfera di festa e condivisione. La musica dance, che ha influenzato profondamente la cultura pop italiana, sarà al centro dello spettacolo, permettendo a tutti di ballare e divertirsi.

La serata all’Unipol Forum ha dimostrato come la musica dance continui a essere un potente collante tra le generazioni, grazie a un mix di successi storici e nuove produzioni.

Un fenomeno culturale

Deejay Time è molto più di un programma radiofonico; è un vero e proprio fenomeno culturale. I suoi protagonisti sono considerati pionieri della musica dance, contribuendo a plasmare il panorama musicale degli anni ’90 e oltre. Il legame tra Deejay Time e il pubblico è unico e duraturo, con molti ascoltatori che sono cresciuti con le loro trasmissioni.

La capacità di Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso di mescolare nostalgia e innovazione attira fan di tutte le età, creando un’atmosfera di festa che trascende le generazioni.

In conclusione, il tour estivo di Deejay Time rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti della musica dance. Con una scaletta che promette di far vibrare le corde dell’anima e un’atmosfera di festa, i concerti di Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso sono un invito a ballare e a celebrare la potenza della musica. Preparatevi a vivere un’estate all’insegna della musica e del divertimento, con Deejay Time pronto a farci viaggiare nel tempo.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago