Categories: News

Franco Battiato: da Barcelona a Barcellona (o quasi…)

Published by

Seduto sopra un tappeto a sua volta appoggiato su una panca, o qualcosa del genere. Tutt’intorno un concerto, un insieme armonioso di voci e di volti, suoni che si fondono e danno vita alla tremenda bellezza della musica dal vivo. Il protagonista è sempre lui, da più di qualche anno: Franco Battiato. Il maestro venuto da Catania, uno dei tanti giganti che quell’isola è stata in grado di regalare all’arte (povera) del nostro paese. Domani sera, 20 marzo, un live a Barcelona, poi Madrid, Burgos, Parigi, Londra, Bruxelles, Berlino, Zurigo. Una breve pausa e ancora palco, ma in Italia, anzi, in Sicilia…

GUARDA LE FOTO DI BATTIATO IN CONCERTO

Tra un paio di mesi il Maestro Franco Battiato sarà in concerto al Teatro Vincenzo Bellini di Catania, l’8 maggio al Teatro Vittorio Emanuele di Messina e il 12 maggio al Teatro Politeama di Palermo. Un tour che non intende fermarsi, uno spettacolo al quale non serve alcuna parola magica, perchè si aprano le porte dei teatri italiani: “Apriti sesamo“, insomma, resta un titolo, non una formula. Nella sua classica posa affronta il pubblico con sobrietà, con l’eleganza tipica di quei signori del pentagramma, non consumati, ma arricchiti dal tempo che passa…

Interpretazione senza sbavature, diretta e convincente. Testo a tratti ermetico, com’è nello stile del cantante catanese: qua e la troviamo espressioni tipiche come “e mi piaceva tutto della mia vita mortale, anche l’odore che davano gli asparagi all’urina“, e risulta sempre vivo il legame con una lingua diversa dalla sua. Tutto il brano è giocato su quel fermo trait d’union che è “We never died, we were never borne!“. Un album antico? No, ma certamente dal sapore antico.

In Sicilia con Giovanni Caccamo

Dopo la conquista dell’Europa, il ritorno a casa con tre nuovi appuntamenti nella sua Sicilia. Franco Battiato sarà in concerto a Catania, Messina e Palermo, per presentare sul palco i brani più celebri della propria carriera, insieme a quelli del suo più recente album in studio, “Apriti sesamo”. Ogni show sarà aperto da Giovanni Caccamo, giovane artista che si è fatto conoscere a pubblico tramite il palco di X-Factor e Sanremo Social.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago