Categories: ConcertiEventi

Afterhours, sul palco a Firenze per fondere musica, poesia e video

Published by

Nuova occasione per assistere al tour teatrale degli Afterhours, nuovamente in scena con il loro spettacolo che fonde luci, immagini, suoni, canzoni e suggestioni insieme alle realizzazioni video di Graziano Staino. Appuntamento venerdì 27 febbraio al Teatro Verdi di Firenze, sulla scia del successo del loro Iosochisono Tour (QUI tutte le informazioni), un lungo viaggio che indaga insieme al pubblico il tema dell’identità, in un dialogo aperto con i fan presenti attraverso le canzoni degli Afterhours, reinterpretate per l’occasione e presentate insieme a brani di narrativa e poesia.

Dopo anni di assenza nella scaletta dei concerti del gruppo, saranno presentati al pubblico classici del repertorio come Ossigeno, Baby Fiducia, Bianca, Dentro Marilyn e Strategie. Dopo l’appuntamento di Firenze, più precisamente il giorno successivo, 28 febbraio, sarà la volta di Senigallia (AN), dove il gruppo suonerà presso il Teatro la Fenice (biglietti dai 34,50 ai 46 euro). Ultime occasioni per ascoltare dal vivo Manuel Agnelli e la sua band prima del lungo periodo di silenzio annunciato dal gruppo, che nei prossimi mesi sarà impegnato nella fase di scrittura e registrazione di materiale inedito.

“I teatri – ha spiegato lo stesso Agnellisono una preziosissima occasione per sperimentare un tipo di tensione completamente diversa dal concerto rock, fatta di tempi dilatati, pause e silenzi, e di una più intima complicità con il pubblico“. I biglietti sono in vendita sui siti boxofficetoscana.it, ticketone.it, lndf.it e livenation.it per un prezzo che va dai 30 ai 40 euro.

Ricordiamo che dopo l’abbandono del gruppo da parte di Giorgio Prette e Giorgio Ciccarelli, la formazione che salirà sul palco per gli appuntamenti previsti dal tour sarà composta, oltre che dallo stesso Manuel Agnelli, da Rodrigo D’Erasmo, Xabier Iriondo, Roberto Dell’Era e dalle “ultime entrate” Fabio Rondanini (Calibro 35) alla batteria e Stefano Pilia (Massimo Volume) alle chitarre e al contrabbasso.

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago