Categories: ConcertiEventi

Teatro del silenzio: Andrea Bocelli duetta con Elisa, Gianna Nannini e Renato Zero [VIDEO]

Published by

E’ andato in scena lo scorso 4 agosto lo spettacolo ospitato del Teatro del Silenzio, un concerto-evento annuale fortemente voluto e ideato da Andrea Bocelli che si è tenuto sulle colline di Lajatico (Pisa). Una location definita da Gianna Nannini “uno scenario unico”, sarebbe impossibile non darle ragione. Per questa decima edizione Bocelli ha voluto coinvolgere grandi colleghi e amici, tra cui hanno spiccato i nomi di Renato Zero, Gianna Nannini ed Elisa.

“Dieci anni fa dissi che l’’intenzione era quella di realizzare una sorta di Woodstock del belcanto – ha spigato Bocelli presentando lo spettacolo in questione e il suo sogno – ebbene, grazie a tanti amici artisti che hanno accettato il nostro invito, penso che abbiamo colto nel segno. Si direbbe di sì, visto il successo ottenuto dalla serata, volta a celebrare i 10 anni dalla nascita del Teatro del Silenzio, un anfiteatro creato sfruttando la naturale conformazione offerta dalle colline toscane di Lajatico, costruito proprio per volontà del cantante.

Un teatro che avrebbe dovuto ospitare un grande concerto ogni anno e così è stato. Finora i numeri hanno dato ragione all’artista (la prima serata con la Turandot diretta dal Maestro Zubin Mehta ha registrato il tutto esaurito con più di 10.000 spettatori provenienti da ogni parte del mondo). Sul palco con Bocelli anche i giovani 2Cellos, violoncellisti di fama internazionale che hanno saputo attirare qualcosa come 15.000 fan per il loro tour italiano composto da cinque date.

QUI TUTTI I BIGLIETTI DEI CONCERTI DI ANDREA BOCELLI

“Siamo rimasti senza fiato quando siamo arrivati qui, dove c’è tutta la grandezza di Bocelli”, queste le loro parole davanti alla magia offerta da quell’incontro. Elisa ha duettato con il Maestro sulle note de La voce del silenzio, creando un’atmosfera fatata, degna della favola estiva a cui il pubblico è stato invitato a partecipare. Poi c’è stato il momento più rock offerto da Gianna Nannini, che oltre ad aver proposto sul palco la sua intramontabile Sei nell’anima, ha duettato con Bocelli con un’incredibile versione di Meravigliosa creatura, cavallo di battaglia del suo repertorio.

Anche Renato Zero ha affiancato “il padrone di casa”, intonando con lui Il Carrozzone, con una performance a due voci che ha emozionato il pubblico, anche grazie alla carica emotiva di un brano che è entrato a far parte della storia della musica italiana. Le parole usate da Vittorio Sgarbi, che ha introdotto la serata, sono significative e in qualche modo racchiudono l’impressione che sembra aver accomunato tutto il pubblico: “Il mondo ha dato a Bocelli la gloria, la fama e il potere, e lui restituisce ai luoghi dove è nato quello che ha avuto.

QUI TUTTI I BIGLIETTI DEI CONCERTI DI ANDREA BOCELLI

Foto: video Youtbe

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago