Categories: News

Elio e le storie tese, Il primo giorno di scuola: dal 4 settembre on air

Published by

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO una speciale presentazione firmata dal gruppo del nuovo singolo “Il primo giorno di scuola”

Una bellissima freddura, già vecchia quando mia nonno in carriola non aveva ancora le mutande viola, poneva questo interrogativo: perché il primo giorno di scuola sulla porta dell’aula trovi scritto “1° classe” anche se i banchi sono di legno? Ecco la risposta degli Elio e le Storie Tese (quelli di Italia sì Italia no, per intenderci), i quali non mancano mai di intrattenerci con il loro fagottino di musica e ragionamenti profondi: il primo giorno di scuola sulla porta dell’aula trovi scritto “1° classe” anche se i banchi sono di legno perché i bimbi debbono comprendere da subito che la scuola è privazione, disagio, presentimento di morte. Senza però dimenticare quella miscela nostalgica di brio, intervallo e refezione, riproposta dagli EelST in un frenetico shake intitolato “Il primo giorno di scuola” (di qui in avanti IPGDS o PGDS).

Tutti ricordano il proprio PGDS, eccetto chi non l’ha ancora vissuto e chi non l’ha mai vissuto. E tutti riassaporano quel gusto agrodolce di pila scarica fatto di entusiasmo disilluso, smarrimento, abbandono da parte dei propri genitori (talvolta momentaneo e in alcuni drammatici casi definitivo), percezione di pupù imminente. “Quanta sofferenza in un luogo deputato all’istruzione e alla formazione degli uomini di domani“. IPGDS sarà disponibile su iTunes, ça va sans dire, ben dieci giorni prima del primo giorno di scuola (in calce a questo foglietto trovate il calendario regione per regione): vale a dire il 4 settembre 2015, anche per le regioni italiane in cui l’inizio dell’anno scolastico cade in una data differente. Verrà rilasciato anche il relativo videoclip realizzato da Sio (Simone Albrigi – www.sio.im) con gli esclusivi disegnini che l’hanno incoronato star di ‘sto famoso internèt di cui si fa un gran parlare oggigiorno.

IPGDS: la canzonetta che da coloro che l’hanno già ascoltata è stata definita il prequel di Tapparella degli EelST, e che da coloro che non l’hanno ascoltata (o non l’ascolteranno mai) probabilmente non verrà definita il prequel di Tapparella, o verrà definita il prequel di Tapparella per sentito dire.

E… un gigantesco bacione dai vostri unici amici Elio e le Storie Tese (a differenza di coso, che dice di esservi amico ma non lo è).

Foto by Ufficio Stampa

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

5 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

5 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

5 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

5 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

5 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

5 mesi ago