Categories: Video

Jovanotti, Immortali: video interattivo con la tecnica mai usata in Italia

Published by

Pubblicato oggi, 2 marzo, il nuovo video di Jovanotti, dal titolo Immortali, ultimo singolo estratto dal suo ultimo disco, Lorenzo 2015 cc. Il video si avvale di una particolare tecnologia messa in campo per la sua realizzazione che permette di guardare il filmato scegliendo ben 5 punti di vista differenti a seconda dei tasti cliccati sullo schermo, con un livello di interattività che rende la visione assolutamente personalizzabile.

Un video destinato, per questo, ad entrare a far parte degli annali della musica italiana: il sistema Interlude è infatti una tecnica che non era mai utilizzata prima d’ora, almeno in Italia, mentre artisti internazionali come Bob Dylan e Coldplay l’hanno già sperimentata per alcuni loro lavori. Nel video ritroviamo Lorenzo intento a camminare per le strade di una New York semi-deserta e innevata, uno scenario quasi “apocalittico”, è stato lui stesso a svelare come sia stato possibile girare queste scene.

“Ero a New York con il regista Lorenzo Fonda – ha raccontato – stavamo progettando un video vero e proprio, con una storia, una troupe, gli attori eccetera, poi il sindaco ha dato la notizia dell’arrivo sulla East Cost della tempesta di neve del secolo. I newyorkesi si sono chiusi in casa, giustamente, e noi invece ci siamo dati appuntamento per strada ad un incrocio tra la Bowery e Prince Street alle 7 di mattina del giorno dopo”.


Jovanotti – Gli Immortali on MUZU.TV.

Poi la tempesta si è rivelata una semplice nevicata, seppure di grande portata, ma l’ordinanza del sindaco di rimanere chiusi in casa comunque ha resto le strade praticamente vuote. Will Smith ha speso chissà quanti milioni di dollari per svuotare New York per girare ‘I am legend’ – ha proseguito Lorenzo – noi Gli immortali lo abbiamo fatto gratis, con l’aiuto del cielo, nel vero senso della parola!”

Lorenzo Fonda, che si è occupato della regia, appunto, è da sempre legato a una visione sperimentale del suo lavoro e ai circuiti della video-arte e del pop. E’ stato lui a pensare al sistema Interlude. Di seguito riportiamo il video in questione, ricordando che l’utente può interagire digitando “play”: le cinque tracce partiranno contemporaneamente, anche si vedrà solo una di esse. Cliccando sopra uno dei cinque bottoni sullo schermo, però, sarà possibile passare dalla visione di una traccia all’altra.

Foto: da video

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago