In uscita

Travis Scott, ulteriore versione di Utopia: con qualche novità

Published by

É uscito in una nuova versione anche in vinile Utopia, l’album dei record pubblicato da Travis Scott, uno dei maggiori successi dell’anno

Subito in classifica la versione in vinile di Utopia, l’album da oltre 2 miliardi di stream, nominato ai Grammy Awards 2024, di Travis Scott.

La copertina di Utopia di Travis ScottLa copertina di Utopia di Travis Scott
La copertina di Utopia di Travis Scott – Credits Kristina Nagel (VelvetMusic.it)

Il disco è ora disponibile in numerose e diverse versioni, classiche e colorate disponibile, normali e da collezione. Un’ulteriore aggiunta a una serie di pubblicazioni che si sono fatte particolarmente attese considerando l’enorme successo di Utopia.

Travis Scott, il successo di Utopia

Scott scelse di presentare in anteprima il suo disco proprio in Italia, con lo storico concerto del Circo Massimo. Un evento che si è tenuto in estate e che ha visto Travis Scott affiancato da Kanye West, che tornava su un palco dal vivo dopo una lunghissima assenza dalle scene. Uno show che ha smosso l’interesse di milioni di fan in tutto il mondo, che lo hanno seuito in diretta streaming.

Utopia ha ricevuto una nomination ai Grammy Awards 2024 nella categoria Best Rap Album con ottime possibilità di portare a casa il trofeo che secondo molti è già da dare per scontato. L’album riassume tutte le capacità di Travis Scott come performer, autore, produttore e collaboratore.

Utopia, un progetto multidimensionale

Un progetto estremamente versatile e complesso che ha visto Travis Scott impegnato sotto molti aspetti in tutta le fasi della produzione del disco. Un vero innovatore, in grado di portare la sua musica ad un livello sempre più alto.

L’album ha debuttato alla #1 della classifica degli album totalizzando su Spotify in sole 24 ore oltre 128 milioni di stream e diventando così il miglior esordio dell’artista ed il quinto miglior debutto di sempre nella storia della piattaforma digitale.

Anche il brano Hyaena ha debuttato alla #1 della classifica globale, e insieme a essa altri 8 brani del disco sono direttamente entrati nella Top10 dei singoli della classifica mondiale, letteralmente invasa da tutti le canzoni del disco, pubblicate autonomamente anche come singolo e in classifica nella Top30.

Legatissimo all’Italia

Anche in Italia Utopia ha debuttato alla #1 della classifica album della FIMI rimanendoci per due settimane consecutive in uno splendido duello testa a testa con Tedua, che dopo due settimane di leadership di Travis Scott è riuscito a riconquistare la prima posizione e che è ancora oggi in classifica con La Divina Commedia.

Uno scatto promozionale di Scott – Credits Kristina Nagel (VelvetMusic.it)

Utopia è stato inoltre anticipato dal singolo K-pop grazie alla importantissima collaborazione con Bad Bunny, l’artista di maggior successo delle ultime due stagioni su Spotify, e The Weeknd, raggiungendo la Top 50 dell’Airplay radiofonico italiano, la Top 3 della classifica mondiale di Spotify e la Top 15 della classifica italiana.

Travis Scott ha inoltre presentato negli Stati Uniti il suo film Circus Maximus, un viaggio surreale e psichedelico, scritto e diretto dallo stesso artista, che riunisce registi visionari (Gaspar Noe, Valdimar Jóhannsson, Nicolas Winding Refn, Harmony Korine, Kahlil Joseph) provenienti da ogni parte del mondo alla scoperta caleidoscopica dell’esperienza umana e del potere delle sonorità. Il viaggio visivo è accompagnato dalle avvolgenti sonorità del nuovo album.

Il percorso artistico di Travis Scott

Utopia segue il grandissimo successo dell’album Astroworld (doppio platino in Italia), del precedente Birds in the Trap Sing McKnight (altro platino nel nostro paese  e dei singoli Sicko Mode, TKN e Goosebumps che al momento è il suo brano di maggiore riscontro in Italia e nel mondo.

Travis Scott si afferma non solo come leader nella musica, ma anche nella moda, sotto l’aspetto culturale e non solo. L’artista pluripremiato, certificato diamante e nominato otto volte ai Grammy Awards, è anche un designer, un’icona di stile, attore, produttore e fondatore dell’etichetta discografica Cactus Jack.

Una personalità forte e molto creativa che ha cambiato il corso dell’hip-hop con una serie di album innovativi e di scelte che hanno suscitato divisioni e discussioni.

Tra le sue iniziative la Cactus Jack Foundation come ente senza scopo di lucro con la mission di sostenere i giovani di Houston attraverso iniziative benefiche come donazioni di giocattoli, programmi di borse di studio per studenti universitari delle HBCU e finanziamenti per l’istruzione e progetti creativi.

Questa la tracklist di Utopia

Hyaena
Thank god
Modern jam
My eyes
God’s country
Sirens
Meltdown
Fe!N
Delresto (echoes)
I know ?
Topia twins
Circus maximus
Parasail
Skitzo
Lost forever
Looove
K-pop
Telekinesis
Til further notice

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 mesi ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 mesi ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 mesi ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 mesi ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 mesi ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 mesi ago