Madonna e “La Isla Bonita”, nuova versione con Diplo: anteprima video

madonna_la_isla_bonita_nuova_versione

1987-2014. Il cerchio si chiude, forse. Erano gli anni d’oro del pop, un’epoca musicalmente molto lontana da quella odierna. Come è giusto che sia. Uno dei pezzi più famosi del decennio fu certamente “La Isla Bonita” di Madonna: oggi, 27 anni dopo, la signora Ciccone – già avvezza a collaborazioni moderne, vedi Avicii – ‘si mette accanto’ al noto produttore Diplo e confeziona una nuova versione del suo storico brano. Thomas Pentz, questo il suo vero nome, è riuscito a convincere l’artista a registrare nuovamente la canzone: per ringraziarlo, Madonna ha cambiato una parte del testo per rendergli omaggio. Infatti, il verso “Last night I dreamt of San Pedro” è diventato “Last night I dreamt of Major Lazer (Major Lazer è il nome del side-project, fondato nel 2008, da Diplo). Ecco l’anteprima contenuta in questo filmato:

Un po’ di storia: il rifiuto di Michael Jackson

1987, l’abbiamo detto. “La Isla Bonita” era il quinto singolo estratto dall’album “True Blue”. Subito grande successo mediatico per un pezzo che – tempo prima – subì un rifiuto eccellente, quello del Re del Pop, Michael Jackson. L’estate di 27 anni fa aveva il suo tormentone, nonostante fosse già in rotazione radiofonica un altro successo di Madonna, “Papa Don’t Preach”. Il videoclip dell’epoca (lo mostriamo più in basso) vede la popstar con capelli corti ed estremamente sensuale. Nello stesso anno di pubblicazione, la canzone fu – in Giappone- colonna sonora della pubblicità “Mitsubishi”…

Dopo il rifiuto di Michael Jackson, il pezzo “La Isla Bonita” fu proposto a Madonna: lei ascoltò tutto e decise di riscrivere il testo, mentre si trovava in Cina per girare il film “Shanghai Surprise”, modificando così la bozza originale che era stata redatta da Patrick Leonard e Bruce Gaitsch. L’abbiamo definito ‘tormentone’, ma il brano ebbe una forza ben più evidente, anticipando in un certo senso l’ondata di latin-pop in seguito portato al successo da altri artisti come Ricky Martin, Jennifer Lopez e Shakira. Ora, per il gusto dell’amarcord e per amore della Regina del Pop, rivediamo lo storico videoclip: quasi 10 milioni di views, mica male per i tempi…

(foto by facebook)

"Suona alla gente che suona". Questa è la mission di Velvet Music: bussare alla porta dei migliori artisti emergenti in circolazione e coinvolgere i big della canzone italiana. Il tutto trattato con un taglio personale, anche attraverso mini-live esclusivi. Siamo trasversali, aperti, curiosi di scoprire quello che Tu ci aiuterai a scoprire. Velvet Music è il 2.0 che non si accontenta...